Milano, ottobre 2025 – Con l’entrata in vigore della nuova classificazione Ateco 2025, il panorama delle professioni non ordinistiche ha compiuto un passo avanti verso la formalizzazione delle attività emergenti. Tuttavia, per i Professionisti BNT – esperti in Borsa, Negoziazione e Titoli – la nuova classificazione non ha ancora prodotto un codice unico che sintetizzi la complessità e la multidisciplinarità della professione.

🧭 Una professione riconosciuta, ma ancora da codificare

La figura del Professionista BNT, promossa dall’Associazione E-Kingteam International, è dichiarata ai sensi della Legge 4/2013 presso il MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La categoria di riferimento è “Borsa e Titoli”, istituita con il Decreto Legislativo 109/2023, che ne abilita l’accesso all’Albo unico dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU).

Il Professionista BNT opera in ambito tecnico, didattico, estimativo e di controllo qualità, con competenze trasversali che lo qualificano come perito finanziario. Agisce su incarico del Giudice o di privati, svolgendo attività di negoziazione, formazione, analisi e verifica della qualità e conformità dei software di trading, oltre alla valutazione dei rischi e dei danni economici.

La norma tecnica UNI dedicata alla professione è attualmente in fase di ultimazione, e rappresenterà il riferimento formale per la definizione delle competenze, dei requisiti e dei profili professionali.

📊 Codici Ateco 2025 per la professione BNT

Pur non essendo stato assegnato un codice univoco, Ateco 2025 fornisce una combinazione di codici complementari che consentono di esercitare la professione nella sua interezza:

CodiceDescrizioneSoglia €RischioCoeff. Redditività
66.21.00Valutazione dei rischi e dei danni85.000Basso78%
85.59.20Corsi di formazione e aggiornamento professionale85.000Medio78%
66.12.00Attività di negoziazione di contratti relativi a titoli e merci85.000Basso78%
62.10.00Produzione di software non connesso all’edizione, inclusi test e manutenzione85.000Basso78%

🔹 Il codice primario da utilizzare è 66.21.00, coerente con l’attività di stima dei danni economici e valutazione tecnica.

🔹 I codici complementari, da specificare in nota, rappresentano le ulteriori competenze del Professionista BNT: formazione, negoziazione diretta, e controllo qualità dei software di trading.

🏛️ Un’identità professionale che supera i codici

La mancata attribuzione di un codice unico non indebolisce la professione, ma ne evidenzia la trasversalità. Il Professionista BNT è una figura ibrida e completa, che unisce competenze tecniche, didattiche e normative, operando con rigore etico e precisione metodologica.

L’Associazione E-Kingteam International, promotrice della professione, quale referente stabile del Comitato Ateco, ha già richiesto all’ISTAT l’istituzione di un codice dedicato per la prossima revisione Ateco, affinché la professione possa essere riconosciuta nella sua interezza anche a livello statistico e fiscale.

FM Mulino

Questo sito web utiliza cookies perché l'utente possa ottenere la migliore esperienza. Si continui la navigazione stai dando il tuo consenso all'uso dei cookie e alla nostra política de cookies, Clicca sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies