Imparare ad avere una corretta gestione emotiva è fondamentale per un analista finanziario.

Il trading finanziario è un campo complesso e dinamico che richiede una conoscenza approfondita dei mercati, una solida strategia di trading e un’abilità chiave spesso sottovalutata: la gestione emotiva.

A differenza di altre professioni, il trading coinvolge numerose emozioni come paura, avarizia, ansia e euforia che possono influenzare direttamente le decisioni di trading e, a loro volta, i risultati. In questo articolo, esploreremo in dettaglio l’importanza della gestione emotiva nel trading e forniremo preziosi consigli per affrontare efficacemente le emozioni durante le sessioni di trading.

La connessione tra emozioni e trading: Le emozioni possono avere un impatto significativo sulle decisioni, portando a comportamenti irrazionali o impulsivi. L’avidità può spingere i trader a prendere rischi eccessivi, mentre la paura può paralizzarli, impedendo loro di cogliere opportunità di mercato promettenti. La paura delle perdite può costringere a chiudere posizioni precocemente, limitando così il loro potenziale guadagno. È fondamentale comprendere l’importanza di padroneggiare le emozioni per ottimizzare le performance e ridurre i rischi. Molti appena vedono del profitto chiudono l’operazione per paura. Ma quando vedono una operazione in negativo la lasciano “correre” nella speranza, errata, che la situazione migliori.

Consapevolezza emotiva: La consapevolezza emotiva è il primo passo per gestire le emozioni nel trading. Significa essere consapevoli delle proprie emozioni, riconoscerle e comprendere come influenzano il processo decisionale. Ad esempio, un trader potrebbe rendersi conto che agisce irrazionalmente quando è ansioso o che diventa euforico dopo una serie di successi. La consapevolezza emotiva richiede introspezione e auto-osservazione costanti per identificare le proprie reazioni emotive tipiche durante il trading.

Sviluppare una mentalità resiliente: La mentalità dell’investitore è un aspetto cruciale per affrontare le emozioni nel trading. Una mentalità resiliente consente di adattarsi ai cambiamenti di mercato e di rimanere concentrati sulla strategia di trading a lungo termine anche durante periodi di volatilità o perdite temporanee. Allenarsi ad affrontare le emozioni negative e ad accettare le inevitabili vittorie e sconfitte nel trading è essenziale per sviluppare la mentalità necessaria per gestire con successo le emozioni. La perdita nel trading non esiste. E’ semplicemente parte del gioco. Non deve demoralizzare perchè il trading è una materia davvero complessa e per farlo bisogna avere delle competenze non indifferenti. Le perdite non sono un frutto di casualità o sfiga. Prima lo si capisce e prima si migliorerà il nostro approccio al mercato e di conseguenza i nostri risultati.

Strategie per la gestione emotiva:

  1. Pausa emotiva: Quando si avvertono emozioni intense come paura o euforia, è consigliabile prendersi una pausa per ristabilire la calma e prendere decisioni più razionali.
  2. Monitorare i livelli di stress: È importante riconoscere i segnali precoci dello stress, come alterazioni del sonno o dell’appetito, per affrontarli prima che si intensifichino e influenzino negativamente le decisioni di trading.
  3. Fissare obiettivi realistici e strategie di uscita: Avere obiettivi chiari e una strategia di uscita ben definita può aiutare a ridurre l’impatto delle emozioni sulla prendere decisioni impulsiva o irrazionale. Il trading è oggettivo; ma molti non lo comprendono.
  4. Allenamento della mente: La pratica di tecniche di rilassamento come la meditazione, la respirazione consapevole o il visualizzare scenari positivi può aiutare a mantenere una mentalità calma e concentrata durante le sessioni di trading.

La gestione emotiva è uno degli elementi chiave per il successo nel trading. Sviluppare una consapevolezza emotiva e una mentalità resiliente offre ai trader un vantaggio significativo nella gestione delle emozioni e nella presa di decisioni più razionali. Implementando strategie di gestione emotiva come il prendersi una pausa, il monitoraggio dello stress e l’allenamento della mente, i trader possono migliorare la propria capacità di prendere decisioni prudenti e mantenere la lucidità durante le sessioni di trading. La pratica costante di queste strategie può portare a un successo duraturo nel trading finanziario.

La psicologia ci parla molto delle emozioni e di quanto, inconsciamente, riescano a cambiare le nostre scelte. Parliamo anche di teoria, in modo da comprendere di cosa si sta parlando…

La parola emozione deriva dal latino emotio, nome che a sua volta deriva dal verbo emovere. Questo rimanda a sua volta al muovere, spostare di posto, agitare o anche buttare fuori.

Un’emozione è qualcosa che ci muove, ci rimuove, ci agita, ci toglie dal luogo dove siamo. È uno stato mentale ma anche fisiologico che ci informa sul significato dell’esperienza che stiamo facendo e ci muove in una risposta utile alla “sopravvivenza”.

Le emozioni ci informano su cosa sta avvenendo nella nostra psiche, ci aiutano a considerare diverse alternative. Ci motivano a mettere in atto un cambiamento, ci indicano cosa vogliamo fare e ci aiutano a relazionarci con gli altri.

Le emozioni negative sono un avvertimento. Qualcosa che ci avvisa che non stiamo bene e dobbiamo fare qualcosa per cambiare la situazione. I sentimenti di rabbia ci aiutano a uscire da situazioni di disagio, la paura a essere razionali e evitare alcuni contesti pericolosi. Ci sono anche emozioni positive come la gratitudine, l’amore agape o eros. E tantissime altre emozioni !

Senza le emozioni la nostra vita sarebbe vuota di significato. Le emozioni ci comunicano i nostri bisogni, ci orientano, ci guidano. Sono la nostra bussola interiore verso la serenità, il cambiamento e verso le scelte razionali. Regolare le emozioni significa saper modificare in modo più o meno cosciente e intenzionale le componenti dell’esperienza emotiva.

Si tratta di un processo di ricerca di equilibrio che modera l’intensità delle emozioni per poterle mantenere entro un livello tollerabile e gestibile.

Questo lavoro di modulazione si muove su più piani, proprio per il fatto che l’emozione è un fenomeno multidimensionale che riguarda mente, corpo e comportamento nel mondo e con gli altri. Significa essere consapevoli dei propri pensieri e riuscire a renderli più equilibrati e realistici. Significa sapersi distrarre, saper mettere in atto procedure di problem solving; saper accettare se stessi e quello che accade. Significa saper chiedere aiuto agli altri in modo efficace, saper accettare che non siamo davvero bravi come pensiamo a fare trading e che abbiamo bisogno di qualcuno che ci guidi.

Per fare trading serve “sangue freddo”. Serve conoscersi bene, perchè questo è “un gioco” dove “vince” chi sa rimanere calmo, logico e usa la sua strategia. Senza mettere in mezzo le emozioni, senza mettere in mezzo le sensazioni i “forse e i ma”. Per evitare le emozioni spiacevoli una persona può evitare anche di guardarsi dentro, di parlare o pensare alle situazioni spiacevoli, di essere in contatto con se stesso. Tale evitamento può essere intenzionale o anche automatico, involontario ed è necessario renderlo consapevole e identificabile per poterlo modificare. Avere paura di guardarsi dentro è pericoloso in ogni circostanza e quindi, anche nel trading. Devi esplorare anche ciò che non ti piace. Ci sono persone che conoscono bene la teoria ma non sono profittevoli perchè non conoscono se stessi.

La ruminazione è un forma di iperfocalizzazione in cui l’individuo pensa costantemente a ciò che è successo. “Ah cavolo, quello SL non ci voleva” ; ” Oh no il conto prop è bruciato”; “Avrei dovuto lasciare scorrere quella operazione”.

Questi pensieri negativi e ripetitivi non portano a nulla di positivo!

Impara a conoscere te stesso e il resto verrà da se.

Flavia Gega

Lascia un commento

Questo sito web utiliza cookies perché l'utente possa ottenere la migliore esperienza. Si continui la navigazione stai dando il tuo consenso all'uso dei cookie e alla nostra política de cookies, Clicca sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies